Consorzio Sociale Comars

Attività Socio-riabilitative tramite progettazione, animazione, coordinamento e interventi sia in ambito educativo che socio-sanitario

Il Consorzio Sociale Comars è nato a Monte San Savino (AR) nel 1994 dall’esigenza di alcune cooperative sociali del luogo di unire le forze per migliorare la qualità dei propri servizi.

Il consorzio svolge attività socio-riabilitative tramite progettazione, animazione, coordinamento, interventi sia in ambito educativo che socio-sanitario e inserimento lavorativo di persone svantaggiate secondo la L.381/91.
Il territorio d’azione è extraregionale: oltre che in Toscana, infatti, il Comars è presente in Umbria.

N

Anziani

N

Disabilità

N

Inserimento lavorativo

N

Minori

N

Salute mentale

N

Servizi territoriali

I nostri sistemi di gestione della qualità

Blog – News

Campo Estivo Bandallegra 2025: emozioni, gioco e amicizia

Campo Estivo Bandallegra 2025: emozioni, gioco e amicizia

Si è conclusa con grande successo l’edizione 2025 del Campo Estivo Bandallegra, un’esperienza unica che, anche quest’anno, ha regalato sorrisi, emozioni e ricordi indimenticabili a oltre 130 bambini provenienti da tutta la provincia di Arezzo. Per ben sette settimane,...

Festa dell’Associazione L’Arca: Dove nasce la speranza?

Festa dell’Associazione L’Arca: Dove nasce la speranza?

Sabato 31 maggio e domenica 1° giugno si è tenuta a Monte San Savino l’annuale festa dell’Associazione L’Arca, intitolata quest’anno “Dove nasce la speranza?”. Un evento che ha visto la partecipazione di volontari, amici, famiglie e realtà del territorio, dando vita a...

Scuola dei Mestieri: i risultati raggiunti

Scuola dei Mestieri: i risultati raggiunti

La Scuola dei Mestieri ha lanciato un progetto formativo rivolto a 20 partecipanti, con un duplice obiettivo: aumentare l’occupabilità dei giovani e rispondere alle esigenze di competenze espresse dalle aziende partner. Il percorso, pensato per avvicinare i giovani al...

Progetto SICUR.SOC: Sicurezza per il Sociale

Progetto SICUR.SOC: Sicurezza per il Sociale

Le Cooperative Sociali L’Arca 1, La Fortezza, San Lorenzo e Colap hanno ottenuto il finanziamento per il progetto “Sicurezza per il Sociale (SICUR.SOC)” a valere sull’ “Avviso pubblico per la realizzazione di interventi di formazione aggiuntiva in materia di sicurezza...

Donazione di due bambole terapeutiche alla RSA di Foiano

Donazione di due bambole terapeutiche alla RSA di Foiano

Giovedì 18 aprile la RSA di Foiano ha ricevuto un'importante donazione... anzi due. Eleonora Cortonocchi, di Foiano, ha scelto la nostra struttura per donare due Real Born, create da lei, bambole utilizzate per la Doll Therapy: tramite una bambola con caratteristiche...

Inserimento lavorativo: come funziona?

Inserimento lavorativo: come funziona?

Può capitare che ci sia necessità di attivare un percorso di inserimento lavorativo per amici o familiari che per svariati motivi si trovino momentaneamente esclusi dal mondo lavorativo. Questo articolo vuole essere una piccola guida per approcciarsi alla tematica e...

Le nostre strutture

Ecco alcune delle nostre principali strutture

Comunità educativa S. Martino

Località’ Vitiano, 58 – 52100 Arezzo

Bandallegra

Via Giuliana Ciuffoni Stanghini, 12 – 52048 Monte San Savino (AR)

RA/RSA "G.Ciapi"

Via Ciapi, 11 – 52048 Monte San Savino (AR)

Residenza Psichiatrica Villanova

Villanova di Marsciano – Perugia

Casa Alloggio Don Dante Savini

Strada Migiana di Monte Tezio, 25 – 06131 Perugia

RSA Villa Serena

Via Serena, 31, San Marcello Pistoiese, PT

RSA e centro diurno Villone Puccini

Via Dalmazia n. 356 di Valdibrana 141 – Pistoia

Casa Famiglia “Santa Margherita”

Via dei Mori, 1 – 52044 Camucia di Cortona (AR)

RSA Castel San Niccolò

Piazza Vittorio Veneto, 35 – 52018 Castel San Niccolò (AR)

Pensionato Suore Mantellate

Via Spigo, 30 – 51100 Pistoia

Centro diurno “Piccolo Principe"

Via P. Mascagni, 2 – Pistoia

RSA Villa Guidotti

Via Del Teso, 204 – Maresca (PT)

Contattaci per richiedere maggiori informazioni 

Oppure chiamaci — 0575 844364

    “Questo è un luogo in cui l’idea di casa, famiglia è vissuta, percepita a pelle. È stato un percorso condiviso, il clima quello di una casa, una comunità; il valore aggiunto di quest’opera; per me un’esperienza molto significativa”.

     

    Geom. Franco Romei

    8 ottobre 2016, durante l’inaugrazione della nuova sede di Comars